Chi è web@comunico.aq.it
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che web@comunico.aq.it ha già contribuito con 104 voci.
Pubblicati da web@comunico.aq.it
Temi e Problemi n. 1/2023
L’Istat ha pubblicato lo scorso 25 gennaio un focus sui divari territoriali nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e analizzato 10 importanti obiettivi per il Mezzogiorno. Il CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – ha ritenuto di riprendere la struttura del documento Istat focalizzando, attraverso l’analisi delle stesse 10 tematiche, la posizione dell’Abruzzo nel contesto centro-setten-trionale e meridionale allo scopo di valutare i punti di forza e di debolezza e individuare le minacce e le opportunità che possono ostacolare o favorire lo sviluppo regionale.
CRESA Informa n. 1/2023
Secondo l’elaborazione CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – dei dati Infoca-mere-Movimprese, il sistema imprenditoriale regionale, dopo l’anno di shock pandemico e la ripresa del 2021, torna a mostrare un certo grado di incertezza.
CRESA Informa 6/2022
Secondo l’analisi del CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Com-mercio del Gran Sasso d’Italia – dei dati Istat, il mercato del lavoro regionale mostra netti segni di peggioramento.
ECONOMIA E SOCIETÀ IN ABRUZZO – EDIZIONE 2022
Il CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, nell’ambito della propria più che cinquantennale attività di analisi della realtà socio economica regionale, pubblica “Economia e Società in Abruzzo”, pilastro della sua produzione giunto, nella versione attuale, alla XIII edizione.
La ripresa verificatasi nel corso del 2021 ha consentito al sistema economico, al mercato del lavoro e alla società regionale di recuperare solo sotto alcuni aspetti i pesanti effetti causati nel 2020 dal dilagare della pandemia e dall’adozione delle misure restrittive istituite per circoscriverla.
CRESA Informa 5/2022
Secondo l’elaborazione del CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – sulla base dei dati prodotti da CERVED, società information provider e agenzia di rating, in Abruzzo nell’ambito delle imprese con 10 addetti e più sono 132 le manifatturiere e 98 edili che al primo semestre 2022 risultano poco o per nulla affidabili dal punto di vista creditizio e finanziario, cioè non mostrano la capacità di onorare gli impegni assunti.