Economia e Società in Abruzzo – Rapporto 2013

L’economia italiana stenta a riavviarsi su un sentiero di crescita. Il 2013 è stato ancora un anno negativo, con un calo del Pil del -1,9%, in lieve rallentamento rispetto al -2,4% dell’anno precedente. L’andamento produttivo rimane stagnante, anche se gli indicatori congiunturali nella prima parte del 2014 mostrano fragili segni di miglioramento.

Annuario Industrie Abruzzesi 2012

L’Annuario delle industrie abruzzesi riporta l’elenco delle aziende di produzione operanti in Abruzzo con una occupazione minima di dieci addetti.
Si tratta di una banca dati gratuita, sia per l’adesione che per la consultazione, aggiornata annualmente dal Cresa con l’obiettivo di mettere a disposizione di studiosi, operatori economici, giovani diplomati e laureati, uno strumento molto richiesto e di fornire un servizio alle numerose aziende che con grande disponibilità collaborano al buon esito del lavoro.

ECONOMIA E SOCIETA’ IN ABRUZZO – RAPPORTO 2010

Durante il 2015 l’economia italiana ha finalmente mostrato una moderata ripresa, grazie ai bassi prezzi del petrolio, alla debolezza dell’euro e al recupero della domanda interna, con un incremento del Pil pari al +0,8%, valore che rimane tra i più bassi nell’ambito delle economie avanzate, ma che consente di riconoscere nell’anno appena trascorso quello dell’inversione di tendenza rispetto ad anni di deludenti segni negativi.