PROGETTO ESI – EUROPEAN SWEETS ITINERARIES
AUMENTO DEI FLUSSI TURISTICI DURANTE LA BASSA E MEDIA STAGIONE PER I GIOVANI IN EUROPA
European Sweet Itineraries, nell’ambito del programma COSME, è il progetto nato dalla collaborazione tra la Camera di Commercio Italiana in Portogallo in qualità di leader partner e la Camera di Commercio Italiana per la Spagna come partner ed è attivo da marzo 2016 a febbraio 2017. Prevede azioni di mobilità all’interno dell’Unione europea per giovani dai 17 ai 19 anni che frequentano istituti dedicati al turismo e alla ristorazione, puntando su un prodotto attrattivo come il cioccolato. L’obiettivo è quello di creare nuove connessioni con Paesi d’origine non tradizionali e di attrarre nuovi turisti da mercati emergenti (in questo caso la Lettonia) e rinnovare e rafforzare i flussi già in atto (Portogallo e Spagna), creando un prodotto turistico per i giovani e facilitando lo stabilimento di flussi turistici in bassa stagione. Il progetto coinvolge, fra gli altri, la “via del cioccolato”, associazione nata per la promozione del percorso europeo del cioccolato, le Camere di commercio locali e alcune agenzie viaggi e tour operators. Il progetto si concretizzerà nello sviluppo di educational tour finalizzati alla promozione del turismo culturale e la conoscenza del patrimonio culturale collegato ai luoghi coinvolti, nella costruzione di itinerari attraverso il coinvolgimento delle imprese operanti in tutti i comparti del settore turistico e nella creazione di tre percorsi didattici (Portogallo, Spagna e Lettonia) sotto forma di ‘prodotto turistico – giro educativo scolastico’ per garantire la sostenibilità.