Spettrometro ICP MASSA NEXION 300X
Lo spettrometro è in grado di determinare gli elementi della tavola periodica, circa 76 metalli, comprese le terre rare, con una concentrazione dell’ordine del trilione (ppt=ng/Kg), unico strumento in grado di raggiungere concentrazioni così basse; numerose sono i settori in cui trova applicazione lo strumento, tra questi sottolineiamo la determinazione del rapporto isotopico delle masse, caratterizzazione dei rifiuti, prove sulle acque, caratterizzazione merceologica degli alimenti.
La determinazione delle terre rare e del rapporto isotopico, soprattutto nei prodotti alimentari, riveste un ruolo fondamentale nell’individuazione dell’imprinting del prodotto stesso che rispecchia il legame con il territorio geografico. Tali studi rappresentano una solida base di partenza per l’iter di riconoscimento delle DOP .
La presenza di metalli pesanti negli alimenti, ha origine principalmente dall’inquinamento del terreno e quindi delle acque . La causa è da attribuirsi anche all’uso di pesticidi che a lungo andare nell’ambiente si degradano, eccetto che nella parte metallica che persiste nel suolo (piombo, mercurio, cadmio, cromo, arsenico, etc.).
La scelta strategica effettuata dalla Camera di Commercio dell’Aquila di potenziare progressivamente, con strumentazione all’avanguardia il Laboratorio nasce dall’esigenza di rispondere alla richiesta da parte dei consumatori di prodotti alimentari con concentrazione di contaminanti di gran lunga inferiori ai limiti imposti dalla legge.