Internazionalizzazione
Le sfide del mondo Globale
Per potenziare l’orientamento all’estero da parte delle imprese, l’Agenzia cura una capillare attività di divulgazione di informazioni e notizie sia attraverso il proprio sito ed i social sia attraverso attività seminariale, svolta anche in collaborazione con Istituzioni ed Enti che in loco operano nel settore.
L’internazionalizzazione delle imprese rappresenta, nell’attuale contesto economico, una modalità fondamentale con cui l’impresa crea valore, remunera le risorse investite, estende il proprio vantaggio competitivo, accede a nuove opportunità e mezzi per la propria crescita.
Per ogni impresa, la scelta di internazionalizzarsi è sempre una decisione complessa, accompagnata da un processo di trasformazione aziendale fondamentale, che riguarda gli assetti finanziari, la struttura organizzativa e tecnica, il posizionamento sul mercato, la gestione delle risorse umane.
Nel passato questa via era seguita quasi esclusivamente dalle grandi imprese, ma oggi la presenza sui mercati internazionali diventa sempre più condizione necessaria anche per le PMI.
Internazionalizzazione è intesa non solo come la tradizionale attività di commercio con l’estero: accordi di cooperazione commerciale, produttiva e tecnologica con partner esteri, alleanze, joint venture e partecipazioni, presenza diretta con filiali commerciali, industriali, di servizio e/o di assistenza tecnica, ecc.
L’Agenzia per lo sviluppo sostiene le imprese in questo percorso attraverso attività di formazione con corsi specifici sulla tematica e seminari di approfondimento sui paesi, regolamenti e normative.