SPORTELLO MICROCREDITO
Sostegno ai piccoli imprenditori
L’Agenzia in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito ha attivato lo sportello informativo della Retemicrocredito.
L’attività dello sportello prevede l’erogazione di informazioni in merito al microcredito e all’autoimpiego. L’Ente Nazionale per il Microcredito persegue la mission di favorire l’accesso al credito per la creazione di impresa attraverso la promozione degli strumenti di microfinanza, assistenza tecnica, ricerca, formazione e la diffusione di buone pratiche. Per realizzare questa mission si avvale di una Rete di Sportelli Unici capillarmente diffusi sul territorio nazionale. Presso gli Sportelli Unici ENM gli utenti possono essere orientati verso l’accesso ai finanziamenti attraverso il percorso di assistenza e tutoraggio secondo il modello sviluppato dall’ENM e previsti per legge come i servizi ausiliari o ricevere informazioni e assistenza sui prodotti microfinanziari più recenti e confacenti alle necessità del soggetto illustrando un ventaglio di opportunità legate al mondo e agli strumenti microfinanziari.
A partire dal 2017 il portale rappresenta la piattaforma di riferimento per gli operatori di sportello e gli agenti territoriali, che per l’Ente Nazionale per il Microcredito, in accordo con ANPAL, partecipano all’azione sull’auto-imprenditorialità della Garanzia Giovani informando ed offrendo supporto ai giovani NEET con lo scopo di potenziare gli accessi al Fondo rotativo SELFIEmployment.
Dott. Paolo Giovani
Lo sportello ha il seguente orario: martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00.
Tel. 0862441690 (int.3) – E-mail segreteria@gransasso.camcom.it
L’Ente Nazionale per il Microcredito è un ente pubblico non economico che esercita importanti funzioni in materia di microcredito e microfinanza, a livello nazionale ed internazionale. In particolare: