ETICHETTATURA ALIMENTI
L’etichetta è la carta d’identità dell’alimento: riporta le informazioni sul contenuto del prodotto, gli allergeni, l’elenco degli ingredienti e fornisce una serie di indicazioni che consentono a chi acquista di fare scelte consapevoli.
Per supportare le imprese del settore agroalimentare nell’assolvimento degli obblighi di legge, per quanto concerne le etichettature dei prodotti alimentari, l’Agenzia ha attivato uno sportello per fornire assistenza alle imprese attraverso un’attività di supervisione delle etichette predisposte, al fine di attestarne la conformità ai principi del nuovo Regolamento UE 1169/2011.
La consulenza è gratuita, mentre per le analisi dei prodotti viene applicato il listino in vigore.
A chi è rivolto il servizio?
Il Regolamento si applica agli operatori del settore alimentare in tutte le fasi della catena alimentare quando le loro attività riguardano la fornitura di alimenti ai consumatori.
Si applica a tutti gli alimenti destinati al consumatore finale, compresi quelli forniti dalle collettività, e a quelli destinati alla fornitura della collettività.
Si applica, inoltre, ai servizi di ristorazione forniti da imprese di trasporto quando il luogo di partenza si trovi nel territorio di Stati Membri cui si applica il Trattato.