Temi e Problemi n. 1/2023
Il superamento delle disparità territoriali nella coesione socio economica tra gli obiettivi del PNRR:
l’Abruzzo tra Centro-Nord e Mezzogiorno
In regione ricchezza, competenze, occupazione e emigrazione intermedie tra Centro-Nord e Meridione. Migliore la situazione dell’istruzione.
Mancanza di coesione causa di impoverimento demografico, vero ostacolo allo sviluppo
L’Istat ha pubblicato lo scorso 25 gennaio un focus sui divari territoriali nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e analizzato 10 importanti obiettivi per il Mezzogiorno. Il CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – ha ritenuto di riprendere la struttura del documento Istat focalizzando, attraverso l’analisi delle stesse 10 tematiche, la posizione dell’Abruzzo nel contesto centro-setten-trionale e meridionale allo scopo di valutare i punti di forza e di debolezza e individuare le minacce e le opportunità che possono ostacolare o favorire lo sviluppo regionale.
L’intento, del CRESA così come dell’Istat, è produrre delle analisi del patrimonio informativo disponibile che possano essere il
primo step alla base dei processi decisionali.
Continua a leggere cliccando sul bottone