Temi e problemi n. 4/2021

IL TURISMO IN ABRUZZO TRA PASSATO, COVID E FUTURO PROSSIMO

Questo lavoro è il frutto di una collaborazione ormai pluriennale tra il CRESA (che dal 2020 è Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia) e l’ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), società nata dal Sistema camerale per affiancare il comparto turistico italiano nella comprensione dei nuovi fenomeni e nel miglioramento del livello di competitività. I dati, di fonte ISNART, ISTAT o Google Trends, sono stati elaborati prevalentemente dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche. L’analisi e il commento sono stati redatti con il contributo di entrambi gli organismi. Dopo le crisi intervenute intorno agli anni 2010 e il crollo registrato nel 2020 a causa della pandemia da COVID 19, si è ritenuto particolarmente interessante, grazie alla collaborazione tra il Centro di ricerca e l’Istituto specializzato per eccellenza nello studio del settore turistico, analizzare l’andamento negli ultimi anni del comparto turistico, che più di molti altri ha risentito negativamente delle conseguenze dell’arretramento del sistema economico, l’influenza che su di esso ha avuto la pandemia nel 2020, le caratteristiche del turismo regionale e dei turisti che scelgono l’Abruzzo come meta dei loro viaggi e delineare le possibili prospettive che si aprono relativamente al futuro prossimo.

Consulta il pdf completo al seguente link